Chiesa di S. Lucia
Monastero delle Benedettine
secolo XV
La chiesa di S. Lucia venne costruita precedentemente al monastero, nel sec. XV, mentre la costruzione del complesso monastico è del 1563-64. Questo si estende da Porta Maddalena lungo il perimetro delle mura cittadine, ed è costituito da edifici che si affacciano su un chiostro ed un cortile e comprendono l’educandato, il noviziato, la foresteria, la clausura delle monache e l’orto. Notevoli alcuni dipinti dei secc. XVII e XVIII conservati nel coro, accessibile dalla clausura, ma non aperto al pubblico: una Pietà con S. Giovanni e la Maddalena e un S. Benedetto che intercede presso la Vergine (scuola di V. Camuccini, fine del ‘700); un’immagine di S. Lucia (G. F. Romanelli, metà del sec. XVIII).

Nessun commento:
Posta un commento