sabato 1 novembre 2025

Tutti i Santi

 

 


Abbiamo appena ascoltato nel Vangelo in cui i discepoli sono “beati” quando vivo la via della povertà, dell’afflizione, della mitezza, della giustizia, della misericordia, della pace, della persecuzione imitando il Signore Gesù.

 

Il libro dell’Apocalisse, invece, descrive una schiera di uomini e donne, i discepoli dell’Agnello, come “una moltitudine immensa che nessuno poteva contare, di ogni nazione, razza, popolo e lingua”. Questo dire dell’Apocalisse, mi ricorda la visione di Abramo quando non riesce a contare le stelle e il Signore Dio indica in esse la sua discendenza, i figli della promessa.

Se dovessimo pensare concretamente a questi volti luminosi potremmo elencare un santo per ogni regione d’Italia, per ogni nazione, per ogni continente.

 

Basilicata: GERARDO MAIELLA

Calabria: MARIA ROSARIA DE ANGELIS e FRANCESCO BONO

Campania: DONATO GIANNOTTI

Emilia Romagna: CLELIA BARBIERI

Friuli Venezia Giulia: FRANCESCO GIOVANNI BONIFACIO

Lazio: ERSILIA PENELOPE FREY

Liguria: VIRGINIA CENTURIONE BRACELLI

Lombardia: FRANCESCO SPINELLI/ CLEMENTE RECALCATI

Marche: MARIA GORETTI

Piemonte: GIOVANNI MARIA BOCCARDO

Puglia: SANTA SCORESE

Sardegna: GIOVANNI ZUCCA

Sicilia: FRANCESCO MARIA DI FRANCIA

Toscana: ELENA GUERRA

Trentino: Alto Adige: MARIO BORZAGA

Umbria: TOMMASO RICCARDI

Valle d’Aosta: ROSETTA MARCHESE

Veneto: GIUSEPPE AMBROSINI

 

America del Nord: CATERINA TEKAKWITHA

America del Sud: JUAN MARÍA RIERA MOSCOSO

Africa: CARLO LWANGA

Asia: ANDREA KIM

Europa: ISIDORO DE LOOR

Oceania: PIETRO TO ROT

 

Alcune domande:

 

Chi è un santo?

“Il Signore Gesù, maestro e modello … tutti coloro che credono nel Cristo di qualsiasi stato o rango, sono chiamati alla pienezza della vita cristiana e alla perfezione della carità”. (LG 40).

La santità è un dono, ed ogni battezzato è santo. Quindi non siamo chiamati a diventare santi, ma siamo già santi. Dobbiamo quindi far risplendere la santità che ci abita … nella perfezione della carità!

 

Come la Chiesa riconosce la santità dei suoi figli?

Quando un figlio di Dio fa risplendere la sua santità nella carità, essa rimane come ricordo, memoria, fama di santità … da qui parte tutto e la Chiesa passo dopo passo la riconosce ufficialmente. Va detto che non tutti i santi sono canonizzati, alcuni rimangono testimoni della porta accanto …

 

Cosa servono i Santi?

Essi sono un esempio di umanità nuova secondo il Vangelo per imparare ad imitare l’umanità perfetta di Cristo, così da vivere in terra come già del Cielo.

 

“Guardiamo i santi, ma non soffermiamoci troppo a contemplarli, piuttosto contempliamo con loro Colui la cui contemplazione ha riempito la loro vita (...) Prendendo da ciascuno quel che ci sembra più conforme alle parole e agli esempi di nostro Signore Gesù, nostro solo e vero modello”.

(San Carlo de Foucauld, 1858 – 2008)

Nessun commento: