|  | 
| beata Aurelia reclusa di Ratisbona | 
Il nome AURELIA deriva da una radice etrusca e significa "splendente". Un'antica famiglia romana portava questo nome, la gens Aurelia a cui il popolo romano aveva offerto un terreno per fare sacrifici al Sole.
"La santità non è frutto di scelta umana. Non la si può valutare con criteri umani, né stabilire con procedure umane… la santità appartiene a Dio. 
I santi non sono che uomini di Dio. 
Con un loro modo particolare, definiscono il quadro delle relazioni tra Dio e umanità, 
con criteri che solo Dio stabilisce. 
La santità trascende gli angusti confini delle nostre divisioni, dei nostri scismi. 
L’unità della Chiesa la si raggiunge e realizza grazie alla loro dignità, che diventa comprensibile solo in questo mondo. 
I santi fanno così da ponte nelle relazioni interecclesiali, non solo perché intercedono per la chiesa, ma perché attingono al loro bontà da quella fonte unica, 
che è il solo Signore; 
sono il fondamento della sua Chiesa Una e Santa.” 
(S. E. Chrisostomos Konstantinidis, Metropolita di Efeso)
(S. E. Chrisostomos Konstantinidis, Metropolita di Efeso)
Per la vita della beata su santibeati.it (CLICCA QUI)
 
