Regio Diciotto

Tutti i dati e le immagini su questo blog sono [© Copyright 2025 - Ed. D.M.G.] Dove non sono c'è la fonte. In caso di errore reclama la dicitura di proprietà. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

mercoledì 27 marzo 2013

Nuovi Beati e Venerabili!

›
La Chiesa cattolica si arricchita di ben 63 nuovi Beati. A 62 dei prossimi Beati è stato riconosciuto il martirio. Tra questi, 58 son...
martedì 26 marzo 2013

Martedì della Settimana Santa

›
“Allora, dopo il boccone, Satana entrò in lui. … Egli, preso il boccone, subito uscì. Ed era notte”. (Gv 13) Ancora Giuda, appa...
lunedì 25 marzo 2013

Lunedì - Settimana Santa 2013

›
"e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo". (Gv 12) « Siano rese grazie a Dio, il quale ci fa partecipare...
domenica 24 marzo 2013

Una preghiera per ogni dito della mano

›
del Cardinale Bergoglio 1. Il pollice è il dito a te più vicino. Comincia quindi col pregare per coloro che ti sono più vicin...

DOMENICA DELLE PALME (ANNO C)

›
Siamo arrivati all’inizio della Settimana Santa , dopo aver percorso il cammino quaresimale in cui attraverso la penitenza, la p...
mercoledì 20 marzo 2013

Claudia, tra i testimoni di Gesù

›
S. Claudia martire Rappresenta il femminile del nomen latino Claudius , ricondotto più spesso al termine latino claudus , dal signif...
martedì 19 marzo 2013

San Giuseppe, sposo di Maria

›
Sull'origine e i primi anni di S. Giuseppe, il cui nome significa  "Jahve dia incremento" non abbiamo notizie. Discende...
domenica 17 marzo 2013

Un pensiero ...

›
"La Chiesa, infatti, pur essendo certamente anche un’istituzione umana, storica, con tutto quello che comporta, non ha una nat...

La festa del papà, non è opportuna!

›
Avvenire 17 marzo 2013 Ecco le nuove derive della libertà esasperata ed individualistica... Eppure la Costituzione Italiana dice:...

V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C)

›
“«Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, io faccio una cosa nuova” (Is 43) Perché il Signore...

Riflessione ...

›
Spero che il vostro entusiasmo per il Santo Padre Francesco, non si spenga mai... io ho la sensazione di troppa enfasi, smodata, ide...
sabato 16 marzo 2013

Un pensiero ...

›
" La verità cristiana è attraente e persuasiva perché risponde al bisogno profondo dell’esistenza umana, annunciando in maniera ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni

La mia foto
regio18
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.